REGGIO EMILIA – Valigie già fatte, pronti per partire, ma siamo stati contagiati dal Covid. Un rischio purtroppo sempre più concreto vista l’escalation impressionante di contagi. Cosa possiamo fare allora per non perdere i soldi già versati per la prenotazione in hotel o nella struttura ricettiva che abbiamo scelto? Abbiamo rivolto la domanda a Federconsumatori Reggio che sta già assistendo in proposito numerosi turisti reggiani bloccati dal virus.
“Occorre fare attenzione al pacchetto o all’offerta turistica che è stata acquistata e alla presenza di assicurazioni o formule che tutelino il cliente dall’impossibilità di effettuare il viaggio per Covid o altre malattie. Se non sono presenti questi elementi si può provare ugualmente a inviare la documentazione medica, ma è una strada difficile”, spiega il presidente di Federconsumatori Reggio Emilia, Rino Soragni.
Maggiori certezze si hanno per quanto riguarda l’eventuale rimborso dei biglietti aerei: “C’è una norma del codice della navigazione che prevede, nel caso in cui non si possa partire perché positivi al Covid o per un’altra malattia, il diritto al rimborso totale del costo del biglietto”.
Per chi dovesse ancora prenotare la propria vacanza estiva il consiglio è dunque quello di prevedere forme che tutelino dall’eventuale contagio e dunque dall’impossibilità di partire, specifica lo stesso presidente di Federconsumatori.
rimborsi vacanza federconsumatori reggio emilia viaggiare covid19 covid volo cancellato










