REGGIO EMILIA – Il ministero nei giorni scorsi ha dato indicazione alle Ausl di rendere ancora più capillare il lavoro di tracciamento. Per questo motivo da oggi cambiano i termini per le chiusure di isolamenti e quarantene.
***
L’obiettivo è quello di avere il maggior controllo possibile sulla diffusione del virus e della sua ben più contagiosa variante. Di conseguenza, cambiano le modalità di gestione di isolamenti e quarantene, in particolare cambiano i tempi delle chiusure. Chi è in quarantena perché considerato un contatto stretto di un positivo, se senza sintomi dovrà obbligatoriamente eseguire un tampone molecolare dopo 14 giorni, che dovrà risultare negativo. Di fatto si torna alle modalità della primavera ed estate scorse.
“Per quanto riguarda i casi, a partire da oggi, la chiusura dell’isolamento potrà avvenire solo in caso di assenza di sintomi e risultato di un test molecolare negativo che verrà effettuato il 21esimo giorno”, sottolinea Emanuela Bedeschi, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl reggiana. Modifiche che saranno in vigore fino a quando lo sarà l’ordinanza della regione.
Un esempio che faccia capire che cosa comportano: in questi giorni dovevano essere chiuse le quarantene di 39 classi, circa 2 mila tra studenti e insegnanti. E’ partita una convocazione urgente a tampone: “Si è già attivato un percorso di drive urgente che in questo weekend consentiranno di effettuare a tutte le persone che sono al 14esimo giorno ma che non hanno fatto, perché non era previsto prima, il molecolare, potranno effettuare questo week end e nelle prime giornate della prossima settimana il tampone molecolare per la chiusura”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia nuove regole coronavirus quarantena tamponi covid19 test molecolareCovid, troppi ricoveri a Reggio Emilia: sospesa l’attività chirurgica. VIDEO










