REGGIO EMILIA – Il nuovo Dpcm ha toccato anche gran parte del mondo dello sport. Continuano i campionati e le competizioni da contatto di squadra e individuali ritenuti di caratura nazionale dalle rispettive federazioni. Quindi, continuano, per esempio, i campionati di calcio fino alla Serie D compresa e i campionati di basket fino alla Serie B. Ma anche i tornei nazionali di pallavolo, hockey, rugby e pallamano. Le squadre partecipanti a queste competizioni si alleneranno regolarmente.
Per tutte le altre squadre che partecipano a campionati non riconosciuti di rilevanza nazionale dalle proprie federazioni, dilettantistici o giovanili, le attività motorie e lo sport di base potranno continuare gli allenamenti ma solo all’aperto e in forma individuale con rispetto del distanziamento.
Le partite dei campionati ancora consentiti si svolgeranno a porte chiuse, così come gli allenamenti. Le attività organizzate dalle associazioni sportive in orario extrascolastico nelle palestre scolastiche sono sospese. Si può continuare a fare attività sportiva individuale all’aperto, come per esempio jogging o ciclismo, ma sempre rispettando il distanziamento. Saranno chiuse palestre fitness e piscine, oltre agli impianti sciistici che potranno essere utilizzati solamente per manifestazioni sportive di interesse nazionale e per gli allenamenti degli atleti professionisti o dilettanti partecipanti a competizioni nazionali o internazionali.
Anche i centri di danza, yoga e pilates che svolgono attività come centri culturali o ricreativi, dovranno sospendere l’attività.
Reggio Emilia sport emergenza coronavirus covid-19 nuovo dpcm









