MODENA – La finale degli Europei viaggia – anche – sul filo del Covid, con l’Inghilterra alle prese con la variante Delta su vasta scala e il timore che si diffonda anche da noi. In Emilia-Romagna, in effetti, si registrano contagi in leggero aumento, conseguenza inevitabile di due fattori: la zona bianca e la variante Delta, che hanno riportato i dati giornalieri sul contagio a sfiorare, giovedì, le 100 diagnosi da Covid-19 in Regione. E dato che al primo fattore ci siamo affezionati, ritrovando libertà neglette per oltre sette mesi, è sulla variante indiana che bisogna lavorare attraverso l’unico strumento disponibile: la vaccinazione.
La Delta ha più che raddoppiato, in proporzione, la sua presenza nel territorio emiliano-romagnolo: si parlava di un 4,8% di prevalenza salito già al 12% ma gli esperti non hanno dubbi sul fatto che la variante indiana si mangerà tutte le altre. I ricoveri tuttavia rimangono stabili, a conferma del fatto che la vaccinazione scongiura sostanzialmente le forme gravi. L’idea è che lo scudo vaccinale sia sufficiente a mettere il Covid all’angolo anche tenendo tutto aperto e Bonaccini lo ribadisce.
Covid, Bonaccini: “Ora in ospedale arrivano i non vaccinati”. VIDEO
10 luglio 2021Anche contro la variante Delta, in aumento, comportamenti corretti ma soprattutto immunizzazione. Il presidente dell’Emilia Romagna non ha dubbi: “Così non dovremo chiudere più”