MODENA – Mascherina a portata di mano in attesa del nuovo vaccino – se servirà e per chi servirà: la strategia per l’autunno è presto riassunta, e a quanto sembra sia Pfizer che Moderna punteranno su un richiamo anti-Covid bivalente.
La nuova frontiera della lotta al Covid va infatti oltre il conteggio degli anticorpi tramite prelievo del sangue: entra nel vivo lo studio cellulare che ci porterà a capire quando l’organismo ha imparato a produrre, attraverso i linfociti T, gli anticorpi in caso di bisogno, e quindi a decidere più consapevolmente se effettuare un richiamo del vaccino oppure no.
Si tratta però di test molto complicati, spiega Cossarizza: servirà del tempo. Intanto il Coronavirus continua a sorprendere per la sua capacità di evolversi: arriva dalla Thailandia la notizia di un contagio di ritorno da gatto domestico a uomo. Niente di tragico, è bene precisarlo: fenomeni simili sono stati infatti già osservati in altre specie.
Covid in autunno, si pensa a vaccini bivalenti ma solo a chi serve. VIDEO
2 luglio 2022Intervista all’immunologo di Unimore, Andrea Cossarizza: “Si lavora per testare la capacità cellulare di produrre anticorpi contro il virus”