REGGIO EMILIA – Con l’inizio di giugno tornano ad aprire le sedi dello Spi Cgil presenti in provincia. Lo ha annunciato nella nostra trasmissione Buongiorno Reggio il segretario del sindacato dei pensionati Matteo Alberini che ha parlato, soprattutto, della situazione della case di riposo alle prese con l’incubo covid.
***
Riformare l’organizzazione delle residenze per anziani per evitare, nel caso di una seconda ondata del virus, l’alto numero di contagi e di decessi verificatosi in particolare nei mesi di marzo e aprile. La sollecitazione arriva dal sindacato Spi-Cgil: “Dobbiamo ripensare tutto il sistema dell’assistenza agli anziani non autosufficienti perché abbiamo visto che mancano competenze sanitarie”.
Ma come gestire personale e strumenti di protezione?
“Avendo il personale formazione e strumenti adeguati, avendo la possibilità di isolare casi sospetti prima del dilagare del contagio”.
Fondamentale sarà poi tornare a garantire – in condizioni di sicurezza – momenti di incontro tra gli anziani ospiti delle strutture e i loro famigliari. “In futuro bisognerà prevedere di avere piccoli luogo dove far incontrare famigliari e ospiti senza essere totalmente fuori controllo come accadeva prima”.
Nei prossimi giorni riapriranno tutte le sedi del sindacato presenti in provincia, ma l’accesso sarà possibile solo su appuntamento.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia assistenza anziani spi cgil Matteo Alberini coronavirus covid19Covid, nelle case di riposo reggiane il 40% dei decessi totali. VIDEO










