REGGIO EMILIA – Sta già circolando anche in Emilia Romagna la nuova variante del Coronaviurs, Omicron 2. Questo potrebbe comportare un rallentamento della tanto attesa discesa dei contagi.
“Sicuramente, sta già circolando anche se in Italia abbiamo un sistema di sequenziamento meno efficace che in altri Paesi – le parole di Marco Massari, direttore delle Malattie infettive dell’Ausl – Il dato è all’1%, ma è sicuramente più alto. Vedremo se il nostro laboratorio nelle prossime settimane riuscirà a individuarla”.
E’ una variante della variante, Omicron 2 (o BA.2) è già presente in 9 regioni, tra cui l’Emilia Romagna: lo ha evidenziato l’indagine condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. Dai primi dati pare che sia una volta e mezzo più contagiosa della sorella maggiore. “E’ molto intraprendente e più efficace nella trasmissione, quindi soppianterà probabilmente Omicron 1”, ha aggiunto Massari.
Non sembra più pericolosa di Omicron 1, non ci sono stati finora più ricoveri nei Paesi in cui circola maggiormente come Danimarca e Inghilterra; l’efficacia dei vaccini resterebbe la medesima, ma è probabile che la nuova sottovariante porti con sé un aumento dei casi. “Si teme che nelle prossime settimane ci possa essere un rallentamento della discesa dei casi – ha concluso Massari – “uello che dobbiamo capire ancora è se se le persone che si sono infettate con Omicron 1 possano infettarsi anche dopo poche settimane con BA2”.
Massari auspica che si arrivi presto a un vaccino efficace per tutte le forme di Coronavirus: “Pfizer e Moderna, però, stanno sperimentando quello contro Omicron e sarà uno strumento in più”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Marco Massari emergenza coronavirus covid-19 Omicron 2 sottovariante omicron