REGGIO EMILIA – L’Ausl locale si sta organizzando e a breve renderà note tutte le informazioni in merito e la data precisa per l’entrata in vigore delle nuove regole.
Stiamo parlando dell’accesso a ospedali e pronto soccorso per deve fare visita a una persona ricoverata oppure per chi deve accompagnare un paziente. Ebbene, in questi casi sarà obbligatorio disporre del Green Pass.
L’attivazione delle nuove misure è imminente. Il provvedimento deriva da un decreto legge del 23 luglio scorso ed è stato integrato da una specifica ordinanza regionale. Il certificato verde sarà necessario anche per le aree di pertinenza delle strutture ospedaliere, come bar e punti ristoro.
Alcune eccezioni sono previste per l’accesso dei visitatori o accompagnatori degli Under 12, di persone con disabilità fisica o psichica, di una persona di riferimento in sala parto per assistere la donna partoriente: in queste casi dovrebbe essere adottata la soluzione alternativa del tampone.
Dovrà, comunque, sempre essere compilata dal visitatore l’autodichiarazione che indichi negli ultimi 14 giorni l’assenza di sintomi legati al Covid, di contatti con persone positive o sospette positive al virus e di non essere sottoposti a quarantena.
Reggio Emilia emergenza coronavirus green pass Visitatori in ospedale ingresso in ospedale