REGGIO EMILIA – Un nuovo open day vaccinale dedicato ai più giovani è in programma nei prossimi giorni anche nella nostra città. Lo ha anticipato questa mattina a Buongiorno Reggio la direttrice sanitaria dell’Ausl, Nicoletta Natalini, a Buongiorno Reggio, che ha parlato anche dell’idea della Regione di vaccinare nelle scuole.
***
“E’ un’idea concordata a livello regionale, a livello locale incontreremo i rappresentanti del mondo della scuola, ma ci sono diverse altre opportunità per vaccinare i più piccoli, come un nuovo open day il 30 gennaio e saremo pronti, poi le agende che danno disponibilità a pochissimi giorni”.
Dopo la grande adesione al primo open day del 16 gennaio scorso un nuova giornata di vaccinazioni per i giovani e i giovanissimi in età scolastica è in programma domenica anche nella nostra provincia. In piazza della Vittoria a Reggio dalle 8,30 alle 15,30 potranno essere vaccinati i bambini dai 5 agli 11 anni. Numerosi poi i punti in provincia per la fascia d’eta 5-11 anni: in mattinata a Castelnovo Monti (dalle 9.15 alle 13), Montecchio (Casa della Salute, dalle 8.30 alle 13), all’ospedale di Guastalla (dalle 9 alle 13) e a Correggio (Poliambulatori, Padiglione Cottafavi e Ospedale, dalle 8.30 alle 13). I più grandi invece, dai 12 ai 19 anni, potranno andare nel pomeriggio alle Fiere di Scandiano (dalle 14.30 alle 19). Sull’opportunità di vaccinare contro il Covid nelle scuole invece, ipotesi avanzata dalla Regione, la direttrice sanitaria dell’Ausl non nasconde che ci siano maggiori difficoltà.
“Sarà complicato soprattutto per gli istituti gestire il rientro a scuola, noi non abbiamo difficoltà a organizzare una squadra vaccinale, valuteremo la fattibilità. Intanto, ha subito una leggera accelerazione la campagna vaccinale per i più piccoli, dopo una partenza timida. Nella fascia 5-11 anni il 35% è vaccinata. Nella fascia 12-17 anni invece l’85% ha ricevuto la prima dose, l’80% già anche la seconda”.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio ausl reggio emilia open day campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19 Nicoletta Natalini