NOVELLARA (Reggio Emilia) – Bisognerebbe parlarne al plurale chiamandoli “i diabeti”, visto che quelli di tipo 1 e 2 hanno caratteristiche diverse. Resta il fatto che questa malattia è sempre più diffusa anche tra i reggiani, giovani e anziani.
La Croce Rossa di Novellara ha dedicato il primo di quattro incontri sulla salute al diabete. La dottoressa Valeria Manicardi ha messo in luce cause, conseguenze e terapie relative al diabete. Soprattutto, per il diabete di tipo 2 è possibile attraverso lo stile di vita prevenirne l’insorgenza.
Nella nostra provincia vivono 30mila diabetici e tra gli over 65, una persona su cinque soffre di questa malattia. Sono 1.100 i malati di diabete di tipo 1. La malattia ha registrato un aumento in concomitanza del Covid.
Reggio Emilia Novellara diabete