SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si ampliano gli orari per le vaccinazioni alle Fiere di Scandiano, diventate il più grande centro della provincia da quando l’Ausl reggiana ha rinunciato all’ente fieristico di via Filangeri a Reggio.
Si inizia alla mattina alle 7.30 e si prosegue sino alle 22.30 nelle dieci postazioni dove sono al lavoro altrettanti medici e infermieri per sette giorni su sette. Presenti, inoltre, 5 amministrativi per l’accettazione e i volontari della Protezione civile, presenza costante e preziosa da quando è iniziata l’attività. Si procede al ritmo di 2mila vaccinazioni al giorno.
“Abbiamo sia chi viene a fare la dose booster sia chi viene a fare la prima, anche senza prenotazione, e la seconda. Ci sono poi mezze giornate destinate solo alle vaccinazioni pediatriche”, ha spiegato Marco Ferri, direttore distretto Ausl Scandiano.
All’esterno proseguono le lunghe file di coloro che attendono il proprio turno. Anche in queste ore decine le persone davanti al capannone, a volte senza l’opportuno distanziamento. “Ci sono molte persone che si presentano fuori orario – ha aggiunto Ferri – E’ chiaro che non mandiamo indietro nessuno, ma questo inevitabilmente va a scombinare la programmazione oraria e quindi si può formare della coda”.
File di persone, ma soprattutto file di macchine. Contro la sosta selvaggia, anche nei posti per disabili, è arrivata la polizia locale che ha multato i proprietari di diverse auto. La questione parcheggio resta in primo piano: ancora nessuna traccia dei cartelli stradali che erano stati promessi dal sindaco Nasciuti per indirizzare, chi non è di Scandiano, al parcheggio di via Libera.
Reggio Emilia Scandiano fiere scandiano campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19