REGGIO EMILIA – Al padiglione C delle Fiere di Reggio prende corpo l’organizzazione della campagna vaccinale. Un’equipe di 45 professionisti articolati in tre moduli e 18 postazioni vaccinerà 3mila persone al giorno contro il Covid. È stata allestita anche una postazione per l’immediata presa in carico di soggetti che dovessero presentare reazioni avverse. Tra oggi e domani tutte le sedi vaccinali dell’Emilia-Romagna riceveranno la visita di un componente della Giunta Regionale.
Questa mattina in via Filangieri è arrivato l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi. Ad accoglierlo è stato il direttore generale dell’Ausl Cristina Marchesi. “Considero questo uno dei luoghi della ricostruzione, è dalla lotta al virus che facciamo ripartire i nostri territori e il Paese tutto – ha detto Mammi – Desidero rivolgere un apprezzamento speciale per i tempi record nei quali è stato allestito questo polo vaccinale, per l’efficienza con la quale sta operando, pur essendo attivo solo da ieri, e per il lavoro instancabile degli operatori sanitari impegnati a tempo pieno nell’offrire un servizio innanzitutto ai propri colleghi. È questa una testimonianza di come, pur sotto stress, il sistema regionale abbia tenuto, riuscendo a dare una risposta efficace su diversi fronti. Ad esempio, solo nella giornata di ieri sono state complessivamente eseguite oltre 10.000 vaccinazioni. Trascorse le festività, è stata registrata una generale impennata dei contagi, perciò rivolgo un invito alla popolazione a tenere comportamenti responsabili. Il rispetto delle regole di prevenzione del virus è un contributo fondamentale all’attività delle strutture sanitarie ed è un segno di rispetto nei confronti di chi affronta le altre patologie le quali, è bene ricordarlo, hanno uguale necessità di risposta in termini di assistenza e cura”.