REGGIO EMILIA – Il mese di agosto era guardato con preoccupazione sul fronte dell’emergenza sanitaria: le ferie, la diffusione della variante Delta e il prevedibile rallentamento della campagna vaccinale erano tre fattori capaci di vanificare gli sforzi fatti finora.
Ad agosto ormai concluso, si può dire come è andata? Un primo dato è quello dei contagi. Dall’1 al 27 agosto si sono contati 1.641 nuovi casi di positività sul nostro territorio: in media una sessantina al giorno con un picco di 101 proprio il primo giorno del mese.
E i ricoveri, quelli che evidenziano le situazioni più gravi e mettono in difficoltà il sistema ospedaliero? In agosto sono stati complessivamente 32: 28 ordinari e 4 in terapia intensiva. In media, dunque, poco più di un ricovero al giorno; numeri ancora contenuti, fortunatamente lontani da quelli registrati nei momenti peggiori della pandemia.
Nel corso del mese di agosto sono stati 5, invece, i decessi concentrati fra il 15 e il 24 agosto. Le vittime erano tutte anziane, con un’età compresa fra gli 87 e i 97 anni con l’eccezione di un uomo di 61 anni morto il 18 agosto.
Il dato forse più ragguardevole è quello delle vaccinazioni. Finora sono state somministrate la bellezza di 79.538 dosi. Dunque, circa 80mila reggiani vaccinati nel mese di agosto, nonostante le vacanze e il caldo torrido. Un risultato straordinario. Il record, per la cronaca, è stato toccato il 3 agosto, con quasi 5.800 iniezioni, ma anche nei giorni scorsi – dopo il rallentamento della settimana di Ferragosto – si è tornati sopra quota 4mila vaccinazioni al giorno.
Reggio Emilia ausl reggio emilia campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19