REGGIO EMILIA – Dal primo studio della regione è emerso che la variante inglese del Coronavirus circola anche sul nostro territorio. Per ora i casi accertati nella nostra città sono soltanto tre. Ma che caratteristiche ha questa variante del virus? Ha risposto, a Buongiorno Reggio, la direttrice sanitaria dell’Ausl, la dottoressa Nicoletta Natalini.
“Si tratta – ha detto – di una delle varianti che circolano. Si dice che sia più contagiosa, ma non è provato che sia più aggressiva”. Il primo studio voluto dalla Regione Emilia Romagna ha dimostrato che circola anche sul nostro territorio: dei 204 campioni analizzati il 4 e 5 febbraio, sono positivi 57: il 27,9%. Dei campioni inviati dall’Ausl di Reggio Emilia, soltanto 3 sono risultati positivi alla variante inglese; 13 nella vicina Modena e 8 a Parma.
Per ora lo studio ha solo carattere statistico. Venerdì scorso è stata effettuata una seconda raccolta di 177 campioni. La prima analisi, quella molecolare, più rapida ma meno accurata, è già stata effettuata e sono risultati positivi 85 casi. In attesa degli esami di sequenziamento del virus, applicando la stessa percentuale di conferma dei primi test, che è stata dell’86%, è possibile quindi stimare 73 campioni positivi alla variante inglese che equivalgono al 41,3% del totale.
La dottoressa Natalini ha comunque ribadito che le precauzioni devono essere sempre le stesse, così come il trattamento dei pazienti. Nel caso in cui, poi, ci fosse un nuovo aumento dei contagi e dei ricoveri, l’Ausl reggiana è pronta a convertire di nuovo i reparti tornati “no Covid” in reparti Covid.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio emergenza coronavirus covid-19 Nicoletta Natalini variante inglese