REGGIO EMILIA – Il record di tamponi positivi in un singolo giorno nella nostra provincia arrivò lo scorso 1 aprile: 247. In quell’ occasione furono processati 500 tamponi. Un reggiano su due di quelli analizzati era infetto da Coronavirus.
Si era nel pieno di una task force che cercava di stanare i casi di Covid-19 per meglio circoscriverli. Alcuni giorni prima, il 23 marzo, i positivi in un solo giorno furono 202. In quell’ultima settimana di quel mese i ricoverati erano 606, di cui 62 in terapia intensiva.
Superato il picco dell’1 aprile, iniziò una lenta discesa che portò al record opposto 55 giorni dopo: zero contagi il 25 maggio. Il lento ritorno alla normalità con maggiori attenzioni, l’utilizzo dei presidi protettivi e l’arrivo dell’estate furono tra i fattori che determinarono il brillante risultato.
La curva, però, ben presto ha iniziato a risalire. Dopo una media di 8 persone infette ogni giorno tra giugno e luglio, il 10 agosto si registrarono 19 positività dovute soprattutto ai rientri dalla Croazia e dalla Grecia. Un mese dopo, il 7 settembre, altri 30 nuovi contagi. Oggi siamo a 48, un numero identico a quello del 15 marzo scorso (ma con molti più tamponi, bisogna ricordarlo sempre: oggi a Reggio Emilia si processa una media di 1000-1.200 tamponi al giorno, oltre il doppio di allora) che fece dire all’allora commissario Venturi che Reggio Emilia doveva prepararsi ad affrontare tempi duri.
La storia non è sempre destinata a ripetersi. Le esperienze della primavera scorsa hanno potenziato le contromisure, ma è certo che se il senso di disciplina e responsabilità personale non prevarrà sul menefreghismo e la disattenzione, i numeri torneranno ben presto a far paura.
Leggi e guarda anche
Coronavirus, impennata di nuovi contagi a Reggio Emilia e provincia: 48
Covid-19, Reggio Emilia: ecco l’ordinanza “mascherina obbligatoria”. VIDEO | DETTAGLI
Covid19, picco in Emilia Romagna: “Nessuno fa più test e tamponi di noi”. VIDEO
Reggio Emilia ausl reggio emilia emergenza coronavirus tamponi covid-19 nuovi contagi coronavirus reggio emiliaRubiera, si allarga il focolaio alla residenza anziani: 15 positivi. VIDEO