REGGIO EMILIA – “Il vero nemico del covid è la democrazia”. Non le manda a dire la professoressa Cristina Mussini, infettivologa di Unimore, che lancia una provocazione con l’obiettivo di rimarcare l’importanza di un rigoroso rispetto delle regole e la pericolosità di un allentamento delle misure anti Covid.
La scienziata è intervenuta nel corso dell’ultima puntata della trasmissione di Telereggio Il Graffio, dedicata al dibattito sulle aperture in vista dello shopping natalizio: “L’allentamento delle misure restrittive è una follia, a Reggio Emilia si pensa addirittura ad attivare un ospedale da campo e si parla di riaprire per favorire lo shopping?”, si chiede la professoressa.
Non sono mancate le scintille nello studio, soprattutto con il consigliere regionale Andrea Costa: “Non basta invocare il pugno di ferro, bisogna lavorare sulla consapevolezza dei cittadini e sul loro senso di responsabilità”, ha detto l’ex sindaco di Luzzara.
A far valere la voce del mondo economico il presidente provinciale di Confesercenti, Dario Domenichini: “Aprire ora per poi richiudere poco dopo non avrebbe alcun senso, bisogna fare in modo che si riapra in maniera stabile per dare certezze agli imprenditori”.
Telereggio Reggio Emilia Andrea Costa Dario Domenichini Cristina Mussini "Il graffio" emergenza coronavirus covid-19