REGGIO EMILIA – Carlo Cottarelli, economista e direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano, è stato ospite ieri sera della trasmissione di Telereggio Decoder, in onda in via straordinaria il mercoledi e non come di consueto il martedi. Al centro dell’attenzione la situazione economica del nostro paese alle prese con la ripartenza dopo la fase acuta dell’emergenza coronavirus.
***
Critico con il Governo per una risposta troppo lenta rispetto all’emergenza economica, preoccupato per gli scenari futuri del nostro Paese. Carlo Cottarelli è un economista noto oltre che per le proprie competenze e la propria lucidità, anche per lo stile comunicativo molto diretto. “Gli effetti della caduta del Pil sulle entrate fiscali saranno devastanti. Per ogni di punto che si perde di Pil, il debito aumento dello 0.45%”, ha spiegato.
Poi l’ex commissario straordinario per la spesa pubblica nel Governo Letta commenta così il rapporto tra l’Italia e l’Europa in questa fase così delicata: “L’Europa non ci sta lasciando soli, questa è una cosa che viene a volte raccontata, dieci anni fa fu diverso, ora no”.
Dall’economista anche un riferimento ai finanziamenti stanziati per aiutare le imprese: “E’ necessario dare risorse a fondo perduto alle aziende. La liquidità serve, ma un prestito va sempre ripagato”.
Guarda la puntata integrale
Telereggio Reggio Emilia Decoder video economia Crisi finanza covid19 Carlo Cottarelli coronavirus19