REGGIO EMILIA – “Sono molto emozionato per questo primo giorno di scuola, è per me un riconoscimento non solo al mio operato ma a tutta la scuola reggiana, spero di rappresentarla degnamente”, così il nuovo dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Daniele Cottafavi.
La consueta riunione mensile a Bologna per incontrare tutti i colleghi: è il primo impegno di Cottafavi, che ieri ha salutato i suoi studenti e il personale del Liceo Matilde di Canossa dov’era dirigente scolastico, con una grande festa, con tanto di balletto dei ragazzi del coreutico. “E’ stata una giornata incredibile, ho ricevuto tanta energia positiva”, racconta ancora emozionato Cottafavi.
Laureato in pedagogia all’Università di Parma, Cottafavi ha alle spalle una lunga esperienza come dirigente scolastico nelle scuole di diverso ordine e grado: ha cominciato all’Istituto Comprensivo di Sant’Ilario, poi alla Pertini 2 a Reggio, diverse reggenze e poi l’incarico al Canossa. A breve prenderà il suo posto probabilmente un dirigente di un altro istituto come reggente. “In questi giorni stiamo raccogliendo le candidature per l’interpello pubblicato dall’ufficio scolastico regionale, poi procederemo ad assegnare il posto”, spiega il nuovo dirigente scolastico provinciale.
Cottafavi ha ora un incarico triennale che potrà essere prorogato. Intende proseguire il lavoro svolto dal suo predecessore, Paolo Bernardi, che è in pensione da settembre: “La scuola reggiana è un sistema che funziona molto bene, uno splendido rapporto inter-istituzionale, una rete che spero di essere in grado di manutenere essendone io un tassello. Sento il peso della responsabilità di una carica importante, soprattutto per me che vivo di scuola da sempre”.
liceo Canossa scuola reggio emilia Daniele Cottafavi ufficio scolastico provinciale