REGGIO EMILIA – I rincari energetici che si abbattono sugli impianti sportivi non risparmiano le piscine. Tante le strutture che tutta Italia si sono viste costrette a chiudere. Un’ipotesi non così lontana neanche per la piscina di via Melato, frequentata ogni giorno da quasi mille persone.
“Noi faremo il possibile perché questo rischio di chiudere non ci sia – le parole di Luca Bosi, vicepresidente Nuova Sportiva, società che ha in gestione l’impianto -ma è evidente che oggi è una ipotesi non del tutto da scartare”. Le stime più ottimistiche prevedono per l’impianto di via Melato costi energetici quasi triplicati: per il 2022 la Nuova Sportiva aveva messo a bilancio una spesa di 320mila euro. A oggi, e se la situazione non dovesse peggiorare ancora, si parla di almeno 800mila euro: “E’ una situazione che, se non viene calmierata, rischia di determinare delle perdite di 40, 50 o 60mila euro al mese”, ha aggiunto Bosi.
La società sportiva dilettantistica di Ferrara si è aggiudicata la gestione della piscina comunale nel 2019. La struttura risale agli anni ’60, è collegata al teleriscaldamento e non è mai stata efficientata in modo rilevante. Le conseguenze economiche della pandemia ancora si sentono, l’attività però è ricominciata a pieno ritmo in un impianto che è ancora aperto, una rarità ormai nel nostro Paese: “Per farlo, è evidente che serva la collaborazione di tutti, di chi quell’impianto ce lo ha concesso, cioè la Fondazione per lo Sport e il Comune di Reggio Emilia, che a fronte di situazioni di questo tipo devono trovare le risorse che ci consentano almeno un po’ di calmierare l’effetto di questa crisi energetica”.
Una decina le società sportive che usufruiscono degli spazi di via Melato: “Abbiamo chiesto anche a loro collaborazione, perché sono loro a gestire i corsi, sono loro ad avere i ricavi di quei corsi e noi gli noleggiamo gli spazi e dobbiamo provare ad avere una forma economica non dico nemmeno di equilibrio, ma che limiti una perdita che in previsione sta diventando talmente significativa che potrebbe mettere a rischio il buon andamento della società”.
Reggio Emilia Luca Bosi piscina via melato bollette alle stelle rincari energetici









