REGGIO EMILIA – Il regista Francesco Costabile conta tra i suoi fan i giovani che ha avuto come studenti all’Istituto Chierici, dove ha insegnato Grafica e comunicazione, fino al 2021. Durante i suoi anni a Reggio è diventato professore di ruolo. Ora ha una cattedra in un liceo a Bologna, la città in cui si è laureato, al Dams.
Nato a Cosenza 45 anni fa, durante il periodo trascorso nella nostra città, Costabile ha dato forma alla sua opera prima, dal titolo ‘Una femmina’, con protagonista una giovane che si ribella alle regole della ‘ndrangheta. A dir poco inaspettato è stato per lui scoprire che il suo secondo film parteciperà alla selezione per l’Oscar come miglior film internazionale.
Familia, questo il nome della pellicola che, per rappresentare l’Italia, la commissione della Anica ha scelto tra altre 23, tra queste quelle di autori del calibro di Salvatores, Ozpetec, Soldini e Pupi Avati.
Il film racconta di un ragazzo che da bambino assiste quotidianamente alla violenza del padre sulla madre. Da adolescente si unisce a un gruppo di estrema destra per sfogare la propria rabbia.
Reggiano anche chi ha curato il montaggio del film, Cristiano Travaglioli. Travaglioli è stato il montatore del film premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Oscar film Violenza di genere Familia Cristiano Travaglioli Francesco Costabile