REGGIO EMILIA – Ben cinque i decessi da covid nella nostra provincia nelle ultime 24 ore: il dato più alto in Emilia-Romagna, dove non sarebbe stata ancora stata isolata la variante XE.
***
“Noi non l’abbiamo ancora vista, ma, come per le altre, è solo questione di tempo“. Così il professor Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pieve Sestina, tra i tre laboratori in Emilia-Romagna che analizza le varianti Covid. Anche se l’ultima nata, XE, tecnicamente non è una variante ma una ricombinazione di Omicron 1 e Omicron 2. Ha lo stesso genoma e quindi teoricamente si dovrebbe comportare in modo molto simile: contagiosità altissima e sintomi non gravi, ma “chi può dirlo” prosegue Sambri.
Una cosa è certa: al virus non importa nulla del caldo in arrivo. Non è questione di temperature, quanto di ristagno d’aria: chiaro che la bella stagione facilita il ricircolo, mentre il combinato disposto “bella stagione e festività pasquali” facilita le occasioni di incontro e quindi di contagio. Tutti i sanitari, nessuno escluso, stanno tornando ad appellarsi alla prudenza e all’uso della mascherina, perché se è finito lo stato d’emergenza, la pandemia sicuramente no. E stiamo continuando a vederlo.
Sono cinque i nuovi decessi nel nostro territorio: uomini tra i 60 e i 94 anni. Il dato degli uccisi dal Covid nelle ultime mette Reggio Emilia al primo posto in Emilia-Romagna, dove in tutto si contano 12 decessi. 319 i novi casi, con numeri importanti, oltre che in città dove i nuovi contagi sono 84, in particolare nella zona delle ceramiche: 11 casi in più a Casalgrande, 10 a Castellarano, 16 a Rubiera, 19 a Scandiano. Tra gli altri comuni, 19 anche i nuovi casi a Quattro Castella. Nonostante non ci sia l’ipotesi di un collasso del sistema ospedaliero, i ricoveri nel reggiano non riescono a schiodarsi in media dai 70 posti occupati: un dato che non permette di chiudere i reparti Covid.
Leggi anche
Reggio Emilia morti contagi covid19 positivi Vittorio Sambri variante XECovid: a Reggio Emilia e provincia 391 nuovi contagi e 5 morti