NOVELLARA (Reggio Emilia) – “Il conferimento della cittadinanza onoraria è un modo per abbracciare idealmente questa ragazza, che purtroppo è stata conosciuta soltanto dopo che è scomparsa, prima era un fantasma. Quando si sono accesi i riflettori tutta la nostra provincia e l’Italia hanno cominciato a riflettere sul suo caso”.
Un atto dovuto, che non c’entra con “sensi di colpa” legati al fatto di non essere riusciti a salvare Saman Abbas. La vede così Jacopo Della Porta, giornalista che assieme alla collega Elisa Pederzoli, entrambi della Gazzetta di Reggio, ha ripercorso in un libro la vicenda della 18enne uccisa dai familiari. A suo avviso il Comune di Novellara non deve recitare alcun mea culpa: “Saman è tornata a casa, ormai maggiorenne, le forze dell’ordine sono intervenute per chiedere se voleva rimanere in casa, purtroppo lei ha deciso di restarci. Non si tratta di errori dei singoli, è stato il sistema nel complesso a dimostrarsi carente“.
Saman, vita e morte di una ragazza italiana. Il titolo del libro, pubblicato alla fine di maggio, fa riferimento al soprannome, “Italian girl”, che la giovane aveva scelto per comunicare sui social.
All’inizio del processo, che si è chiuso una decina di giorni fa con la sentenza di primo grado, le parti civili avevano auspicato che vi fosse un “prima” e un “dopo” Saman.
“Si è cominciato a riflettere sui matrimoni combinati che possono diventare forzati e in che modo gli assistenti sociali, i carabinieri, le forze dell’ordine, gli insegnanti devono intervenire per evitare, per prevenire questi casi. Questo credo che in parte stia già avvenendo. Ci sono stati interventi legislativi, ad esempio l’attribuzione del premesso di soggiorno temporaneo per chi denuncia l’induzione al matrimonio. Ma ci sono anche casi recenti come l’ultimo avvenuto a Novellara nel quale abbiamo visto procura e forze dell’ordine applicare misure cautelari nei confronti di genitori che cercano di obbligare una figlia a sposarsi. Abbiamo visto un rapido intervento, con la ragazza portata fuori di casa e messa in sicurezza”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Novellara cittadinanza onoraria libro Jacopo Della Porta Saman AbbasUccisa per il no alle nozze forzate: “Saman, vita e morte di una ragazza italiana”. VIDEO