REGGIO EMILIA – Il nuovo corso del Gruppo Terziario di Confindustria passa anche da un nuovo modo di agire e comunicare. Questo l’obiettivo di G-Ter, il percorso che caratterizzerà tutte le attività e le iniziative del gruppo presieduto da Massimiliano Masìa: “Rappresenta il nostro impegno a costruire un gruppo sempre più dinamico e inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di un settore che spazia dai servizi professionali alla logistica, dal commercio alla consulenza. Il comparto dei servizi associato di Confindustria impiega 2150 dipendenti per oltre 12 milioni di fatturato aggregato e rappresenta una componente strategica dell’economia reggiana”.
Tra le attività, “G-Ter presenta” porterà gli eletti del consiglio direttivo in visita nelle sedi delle aziende associate per vedere le imprese in piena attività e raccogliere direttamente sul campo istanze, criticità e opportunità, per creare una narrazione condivisa delle eccellenze del terziario reggiano. Il primo appuntamento si è svolto a fine luglio nella sede di Movinlog Spa, azienda reggiana specializzata in soluzioni innovative per la logistica di magazzino, il secondo sarà a fine settembre nella sede di Lingua Point Srl.
Poi “G-Ter Workshop”, un ciclo di incontri sul capitale umano che partirà il 25 settembre con focus sulla gestione dei talenti.
Importante poi l’Assemblea annuale di venerdì 3 ottobre. Dopo una prima riunione riservata agli imprenditori iscritti del settore, vi sarà un evento pubblico sul tema della resilienza: come le imprese possano trasformare le difficoltà in opportunità, trovando dentro di sé le risorse per innovare e crescere. Sono previste testimonianze dirette di imprenditori che hanno saputo reinventare il proprio business.
Leggi anche
Massimiliano Masia nuovo presidente del Gruppo Terziario Unindustria Reggio













