REGGIO EMILIA – E’ una corsa contro il tempo per completare la bretella tra Pieve e via Rinaldi, a metà strada tra Cavazzoli e Roncocesi, particolarmente attesa dagli abitanti delle due frazioni dopo la chiusura di via Marx e l’abbattimento del cavalcaferrovia. Anas, che sta realizzando la strada nell’ambito delle opere compensative previste dalla costruzione della nuova Tangenziale nord, a metà aprile ha assicurato ufficialmente al consiglio comunale che l’arteria sarà pronta per fine maggio, al massimo entro i primissimi giorni di giugno, e così adesso in cantiere non c’è più tempo da perdere.
Il sottopasso ferroviario, l’opera più complessa dell’intervento, è già stato realizzato e il rilevato stradale è già ben visibile da entrambe le intersezioni sulla viabilità esistente, ma da fare c’è ancora davvero tanto. A cominciare dall’immissione su via Rinaldi, dove anche in mattinata si è svolto un sopralluogo dei tecnici per fare il punto della situazione. Poi, bisognerà posare l’asfalto, tracciare la segnaletica orizzontale, posare quella verticale, attivare l’illuminazione. Insomma, i lavori procedono ma il tempo stringe. Anche se in Comune, da Anas, continuano ad arrivare messaggi rassicuranti.
Di sicuro, se anche i tempi saranno rispettati, la bretella entrerà in funzione in via provvisoria con qualche situazione ancora da completare. Per chi però ormai da sei mesi attende la sua realizzazione, sarebbe già un deciso miglioramento della situazione. Anche perché inizialmente Anas aveva previsto di terminare la strada solo in ottobre, praticamente un anno dopo la chiusura di via Marx. Sul fronte della Tangenziale nord, invece, siamo entrati in una fase molto significativa della costruzione della variante alla via Emilia. Gli addetti della Lgm di Napoli stanno infatti posando gli imponenti manufatti che andranno a costituire l’ossatura del nuovo ponte sul Crostolo, adiacente a quello ferroviario, proprio sotto al cavalcavia dove oggi termina la tangenziale. Nell’ottobre del 2021 quando fu annunciato l’intervento, Anas prevedeva di terminare la tangenziale entro aprile 2025, ci vorrà almeno un anno e mezzo in più, tra espropri complessi e interferenze ferroviarie da gestire, ma almeno per la bretella il conto alla rovescia sembra finalmente iniziato.
Reggio Emilia lavori tangenziale nord bretella