REGGIO EMILIA – La neve c’è, un manto di 30 centimetri: non è tantissimo, ma di questi tempi c’è da essere decisamente soddisfatti. Il problema a Cerreto Laghi ha riguardato l’impianto di risalita che, una settimana fa, ha avuto un problema durante il collaudo tale da impedirne l’utilizzo.
Impianti che sono invece in funzione sul Ventasso e a Febbio, nonostante il forte vento che sul crinale faceva percepire una temperatura di -19°C, la neve è rimasta. Per gli sciatori e le famiglie che vogliono trascorrere il fine settimana sulla neve, nella frazione di Villa Minozzo è possibile usufruire dell’area del campo scuola così come della seggiovia triposto che sale fino a 1550 metri: grazie a un finanziamento di circa un milione di euro di fondi regionali e comunali sono stati entrambi rimessi a nuovo.
A Cerreto Laghi, durante il collaudo, si è verificato un problema al motore della seggiovia, che non è ripartito. I gestori si sono immediatamente messi al lavoro per sostituirlo. Tra i costi dell’intervento a opera di tecnici specializzati e il mancato incasso dei giorni delle festività natalizie, il danno ammonta a 100mila euro. “Cari amici e appassionati, stiamo facendo tutto il possibile per risolvere il problema nel minor tempo possibile e garantire la sicurezza e l’efficienza degli impianti – hanno scritto da Cerreto Laghi su internet – Vi ringraziamo per la pazienza e la comprensione in questo momento complicato”.
AGGIORNAMENTO
Reggio Emilia Ventasso impianti sciistici cerretoNiente da fare: a Cerreto Laghi le piste sabato non aprono, si spera domenica