REGGIO EMILIA – Vanna Iori ha ancora in mente le fasi concitate dell’elezione del presidente della Repubblica del 2013: era il 19 aprile di 9 anni fa quando 101 franchi tiratori, nel segreto dell’urna, eliminarono Romano Prodi dalla corsa per il Quirinale. Ma per la senatrice Pd, unica rappresentante reggiana a Palazzo Madama, quello di oggi è un momento politico connotato da ancora maggiori tensioni.
“Il motivo è il contesto della pandemia e della crisi economica – ha detto – ma anche per il fatto che c’è una maggioranza di Governo costituita da forze anche molto lontane tra loro”. L’identikit ideale di quello che sarà il successore di Mattarella? “Una figura di garanzia, con il forte senso delle istituzioni, europeista. Il nome di Mario Draghi va preservato per il suo alto profilo”.
Vanna Iori, 73 anni, è approdata a Montecitorio nel 2013. Nel 2018 è stata eletta al Senato nel collegio uninominale di Reggio Emilia.
Reggio Emilia Pd Vanna Iori nuovo presidente della Repubblica elezioni nuovo presidente della repubblica