CORREGGIO (Reggio Emilia) – Un commissario e due sub-commissari, uno dei quali con compiti economico-finanziari. La prefettura di Reggio, al pari di altre italiane in queste ore impegnate nella nomina dei traghettatori di comuni i cui sindaci hanno rassegnato le dimissioni per candidarsi a un posto in Parlamento, ha scelto questo schema di squadra per Correggio.
Il commissario, ovvero colui che assumerà i poteri del sindaco, della giunta e del Consiglio comunale decaduti ieri sera, sarà Salvatore Angieri, viceprefetto vicario nella stessa prefettura di Reggio dal settembre 2020 e che aveva ricoperto il ruolo di vice del prefetto Iolanda Rolli anche a Macerata. Il sub-commissario sarà il viceprefetto aggiunto e capo di gabinetto della prefettura di Reggio, Gabriele Gavazzi, mentre il funzionario sempre della prefettura di Reggio, Carlo Carbini, si dedicherà agli aspetti di natura contabile, specialmente a quelli legati alle progettualità del Pnrr.
Questa squadra rimarrà in carica fino alle prossime elezioni amministrative, ovvero fino alla primavera del 2023, e non avrà limitazioni amministrative rispetto alle azioni ordinarie e straordinarie. Ilenia Malavasi, che si era dimessa il 28 luglio, ha dedicato su Facebook il suo ultimo messaggio da primo cittadino ai suoi assessori. “Con la mia giunta ho condiviso non solo 8 lunghissimi anni, ma un pezzo importantissimo di vita. Decisioni, difficoltà, paure, problemi, gioie, soddisfazioni e progetti per la nostra città – ha scritto – A loro va tutta la mia gratitudine per aver camminato sempre insieme, lavorando sodo, con una idea che ci ha sempre guidato, quella di svolgere un servizio per la nostra comunità”.
Reggio Emilia Correggio Ilenia Malavasi comune correggio commissario prefettizio correggio