CORREGGIO (Reggio Emilia) – Torna anche quest’anno Emilia Gravel, gara di bike non competitiva che venerdì 27 settembre parte da Busseto, in provincia di Parma, ed attraversa 315 chilometri di strade sulle colline tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia per arrivare a Correggio sabato 28 e domenica 29 settembre.
Si tratta di un evento alla portata di tutti, la cui traccia è stata studiata per offrire la miglior esperienza possibile sul territorio emiliano: i partecipanti saranno immersi nella natura a poca distanza dalla vita urbana, avendo l’opportunità di condividere con altri bikepackers i sapori dell’Emilia. Alla fine della biciclettata ci sarà una due giorni di festa al Parco della Memoria con ospiti partecipanti, visitatori, curiosi, ciclisti e sedentari con un evento tra cucina, cultura e musica dal vivo.
Domenica è in programma anche una grande biciclettata “I pedali della libertà”, in partenza alle 10.30 davanti alla Casa nel Parco, sotto al murale della staffetta partigiana Iva Montermini. La biciclettata per la libertà d’informazione prevede diverse tappe e la partecipazione di giornalisti e scrittori tra i quali Stefano Morselli (ex giornalista dell’Unità), Giulia Bondi (giornalista, videoreporter e scrittrice, Rai Tgr Emilia Romagna), Marco Magnano (giornalista indipendente e podcaster, in collegamento da Damasco), Nico Piro (scrittore e giornalista, ex inviato del Tg3 nelle zone di guerra, in audiointervista).