CORREGGIO (Reggio Emilia) – Sono circa 900mila euro i fondi investiti per l’efficientamento energetico di cinque edifici pubblici di Correggio: i finanziamenti sono stati ottenuti su un apposito bando del Ministero per la Transizione Ecologica. In particolare, nella sede della Polizia Municipale sono stati sostituiti i vecchi infissi con quelli a taglio termico di ultima generazione e installato un impianto fotovoltaico di 10,6 kW con accumulo da 20kWh per un investimento da 145.435 euro.
Anche il Municipio è stato oggetto di lavori, con la sostituzione del 50% degli infissi con quelli a taglio termico. In più, è stata effettuata la sostituzione del gruppo frigo per la climatizzazione estiva con una pompa di calore ad alta efficienza che serve anche nelle mezze stagioni, così da ridurre l’utilizzo della caldaia a gas. L’importo complessivo è stato di 246.257 euro
La terza struttura toccata dai lavori è stata la scuola d’infanzia Ghidoni a Mandriolo, che ha subito la sostituzione degli infissi, della caldaia – rimpiazzata da una a condensazione – e la riqualificazione della centrale termica per un costo complessivo di 251.258 euro.
Sostituzione degli infissi anche per il Nido Mongolfiera (115mila euro) e la scuola d’infanzia Le Margherite (130mila euro).
“Siamo estremamente soddisfatti di avere intercettato questi fondi – afferma il sindaco di Correggio Fabio Testi – che ci hanno permesso di rendere meno impattanti dal punto di vista ambientale e più confortevoli per chi li vive cinque importanti spazi, e per questo ringrazio il nostro ufficio tecnico per l’ottimo lavoro svolto. Si tratta di un intervento in linea con gli obiettivi della nostra amministrazione, sempre molto attenta al rispetto dell’ambiente e alla qualità di vita della nostra comunità. Il fatto di non aver utilizzato fondi dal bilancio comunale per questi interventi è un valore aggiunto notevole”.