REGGIO EMILIA – L’avventura di Davide Fornaciari alla guida della sanità reggiana si è aperta con un taglio del nastro. Il direttore generale in pectore, dopo la nomina di ieri entrerà in servizio il 1° febbraio, era all’ospedale San Sebastiano di Correggio per inaugurare due importanti apparecchiature un mammografo e un sistema radiologico telecomandato. Le apparecchiature diagnostiche, per un valore complessivo di 379mila euro, sono state acquistate con fondi del pnrr per il rinnovo del parco tecnologico delle aziende sanitarie e consentiranno di potenziare il ruolo dell’Ospedale di Correggio come riferimento per le prestazioni di diagnostica, all’interno della rete sanitaria provinciale. 3500 ecografie realizzate ogni anno al San Sebastiano, quasi 7mila le mammografie che grazie alla qualità delle immagini delle due nuove apparecchiature saranno sempre più accurate e a misura di paziente, anche con problemi di movimento.
Nell’occasione è stata presentata anche la donazione di 30mila euro da parte dell’Associazione ‘Amici del Cuore’ di Correggio e dei fratelli Filippo e Franco Lazzaretti di un nuovo ecografo digitale ed è stata scoperta nei locali del comparto operatorio la targa in memoria del dottor Pio Bosi, direttore del San Sebastiano dal 1919 al 1954.

Leggi e guarda anche
Correggio inaugurazione ospedale sanità salute tumore al seno San SebastianoL’uomo dei conti chiamato a guidare la sanità reggiana: chi è Davide Fornaciari. VIDEO












