CORREGGIO (Reggio Emilia) – Partono mercoledì 15 ottobre i lavori del progetto “Infrastrutture verdi e blu”, finanziato con 2,5 milioni di euro con fondi europei e comunali. Entro dicembre 2026 nasceranno il Parco della Musica, il Parco Lungo le Mura e un Piazzale 2 Agosto completamente rinnovato e sostenibile.
L’intervento collega il centro storico con le aree rurali attraverso un corridoio verde lungo via Circondaria, unendo mobilità, servizi e natura. Il nuovo parcheggio avrà 294 posti auto, di cui 11 per disabili, 4 con colonnine di ricarica e 23 per moto, oltre a 46 nuovi stalli drenanti e aiuole alberate per migliorare la gestione delle acque piovane. La stazione delle corriere sarà spostata in un’area separata e più sicura.
Nel complesso saranno piantati 269 alberi, 1.886 arbusti e 4.600 fioriture, capaci di ridurre fino a 30 tonnellate di CO₂ all’anno. “È un passo importante verso una Correggio più verde, accogliente e sostenibile – spiega il sindaco Fabio Testi –. Ci sarà qualche disagio, ma il risultato sarà una città più vivibile”.
Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Emilia-Romagna, prevede anche spazi per l’educazione ambientale, il fitorisanamento e la mobilità dolce, ridisegnando il volto della città in chiave ecologica e moderna.












