REGGIO EMILIA – Il coronavirus ha creato caos anche nel trasporto ferroviario. Dopo la chiusura per controlli sanitari della stazione di Casalpusterlengo dalla stazione dell’Alta velocità di Reggio non passa più nessun treno dalle 13.30 di oggi. I viaggiatori devono recarsi a Bologna.
***
La stazione Mediopadana dell’Alta Velocità è ko. E’ tagliata fuori da ogni passaggio di treni per gli effetti di un’operazione di controllo sanitario nella stazione di Casalpusterlengo, uno dei paesi lombardi del focolaio di infezioni da coronavirus. Da Casalpusterlengo passa la linea storica che collega Milano a Bologna e dopo l’incidente del 6 febbraio scorso sulla linea dell’alta velocità a Ospedaletto Lodigiano, i treni superveloci erano stati deviati sul percorso storico. Il blocco della stazione di Casalpusterlengo ha costretto ora a indirizzare i treni via Verona-Padova-Bologna, con un allungamento dei tempi di percorrenza di un’ora e mezzo. A Reggio non arriva e non parte più nessun convoglio. I viaggiatori devono raggiungere Bologna con autobus sostitutivi.

Disagi per i viaggiatori anche alla stazione storica di piazzale Marconi. I treni regionali continuano a percorrere regolarmente il tratto Piacenza-Bologna, ma per chi deve arrivare a Milano le cose si complicano. Fra Piacenza e Lodi devono trasbordare su pullman, per poi riprendere un treno per il capoluogo lombardo. La stazione Mediopadana resterà deserta, fino a che non saranno ripristinati i binari danneggiati dall’incidente del 6 febbraio.
Consultate i siti delle Ferrovie dello Stato prima di mettervi in viaggio.
Gian Piero Del Monte
Leggi e guarda anche
Coronavirus, 17 i casi in Emilia Romagna. Due sono a Parma, uno a Modena
Coronavirus, la verità sui due tamponi negativi del caso sospetto a Reggio Emilia. VIDEO
Reggio Emilia Bologna Milano Torino Alta Velocità ritardi Lecce treni cancellati coronavirus stazione Mediopadana AVCoronavirus: le misure per limitare il contagio, gli obblighi per i cittadini e le chiusure











