REGGIO EMILIA – Giornate difficili soprattutto per chi chiuso in casa, ha difficoltà per la spesa e i farmaci e si trova da solo. La solitudine è uno degli aspetti ingigantiti da questa emergenza che da sanitaria ed economica ora è diventata umana. Parliamo di anziani, anche se non riguarda solo loro. Auser – che da 25 anni promuove attività di compagnia telefonica – in questo periodo, oltre a offrire la consegna di spesa e farmaci a domicilio, ha deciso di aprire il servizio di Telefono Amico. Un antidoto, per quanto possibile, alla paura di sentirsi abbanonati e soli.
Un’offerta rivolta sia alle persone che abitualmente frequentano i Filòs Auser (pomeriggi di aggregazione), che allo stato attuale sono obbligatoriamente sospesi. Nel solo Comune di Reggio, le volontarie impegnate sono 25. Nelle prime due settimane di attività del servizio sono state effettuate oltre 1.000 telefonate, circa 320 le persone contattate.
La telefonata è di compagnia, può servire per informarsi, anche su dettagli utili alla salute. I volontari a volte propongono aneddoti, canzoni,esercizi a uncinetto e maglia, esercizi di ginnastica dolce e molto altro. Il servizio Auser di compagnia telefonica è attivo anche in molti altri Comuni della provincia.
Per informazioni, e per diventare volontari ci si può rivolgere, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, ai seguenti numeri:
345 1791829 per tutta la provincia e 370 3118908 o 370 3047675 per il Comune di Reggio.