CASTELNUOVO MONTI (Reggio Emilia) – A causa della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del coronavirus e delle conseguenti restrizioni decise dal Governo il Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha sospeso il cantiere per il recupero dell’Eremo di Bismantova e ha rinviato l’avvio di quello per il percorso ciclopedonale perimetrale della Pietra.
Domani inoltre, 25 marzo 2020, ricorre la giornata nazionale dantesca: il “Dantedì”. Ma ogni celebrazione è stata rinviata. “Merita tuttavia di essere rimarcato e ricordato – scrive il presidente del Parco Fausto Giovanelli – anche oggi il potente richiamo letterario di Bismantova nel canto VI del Purgatorio. È lì, nel poema che ha fondato la nostra lingua, che si trova scritto per la prima volta in italiano il nome Bismantova. È lì,nella Divina Commedia che il grande sasso di arenaria della Pietra – ora parco nazionale – viene associato all’idea del Purgatorio”. E’ in preparazione e sarà presentato e pubblicato contestualmente all’inaugurazione dell’Eremo, un semplice documento pieghevole rivolto ai futuri visitatori che riassumerà i tratti essenziali della relazione letteraria e storica tra la Pietra di Bismantova, la sua citazione nel Purgatorio e i viaggi di Dante attraverso l’Appennino. dalla a Lunigiana all’Emilia. Il documento si avvale di note e contributi forniti – tra gli altri – da Clementina Santi e Giuseppe Ligabue.