REGGIO EMILIA – Nell’analizzare i dati odierni della diffusione del contagio da coronavirus a Reggio e provincia, il sindaco Luca Vecchi ha invitato la popolazione a resistere, a fare uno sforzo ulteriore. Proseguono i controlli, oggi sono stati 12 i cittadini sanzionati.
Il primo cittadino ha annunciato la costituzione di un fondo comunale di mutuo soccorso, che avrà un ruolo importante nella ripartenza. E ha spiegato cosa si cela dietro i numeri: “Abbiamo incrementato il numero dei tamponi, e anche la strategia. Non aspettiamo i malati in ospedale, ma cerchiamo a domicilio i positivi per metterli in isolamento. Nove giorni fa eravamo molto vicini al punto di saturazione di posti letto Covid in provincia. Ne avevamo disponibili non più di 15-20. Venivano dimessi pochi pazienti, e ne venivano ricoverati 60-70 al giorno, anche 100. Negli ultimi due giorni il numero dei dimessi è sostanzialmente in equilibrio con quello dei nuovi ricoverati. Non significa che abbiamo sconfitto il coronavirus, ma che il sistema sanitario regge. Quando gli ospedali reggono, la malattia può essere gestita. Dobbiao continuare a fare lo sforzo di rispettare le regole”.
La cura degli animali domestici
Il sindaco ha comunicato l’attivazione da parte del Comune di un servizio di assistenza, da parte di volontari, per persone malate che non riescono in questi giorni a prendersi cura dei loro animali domestici, perché costretti all’isolamento.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Luca Vecchi aggiornamenti coronavirus emergenza coronavirus covid19Emergenza Coronavirus: in Emilia Romagna 795 nuovi contagiati. VIDEO












