CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Il sindaco Enrico Bini è ufficialmente guarito dal coronavirus. Doppio tampone negativo, come ha annunciato lui stesso sulla pagina Facebook del Comune di Castelnovo. Ieri ha lasciato l’albergo Bismantova, dove ha trascorso le ultime settimane in quarantena e ha fatto ritorno a casa.
“Come potrete capire sono estremamente felice – le parole di Bini – e anche commosso nel pensare a coloro che mi hanno accompagnato lungo questo percorso di malattia e guarigione piuttosto lungo, trascorso inizialmente con terapie affrontate a casa, poi con il ricovero a Reggio, e infine con la quarantena in albergo”.
Immancabili i ringraziamenti al personale medico, ai gestori del Bismantova e a tutti i cittadini di Castelnovo: “Debbo fare diversi ringraziamenti, che arrivano dal profondo del cuore: alla mia famiglia che mi ha sempre supportato. Al personale del reparto Infettivi dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio in particolare. Medici, infermieri, personale ausiliario sono stati straordinari, e a parte il mio caso, sono gli eroi di questo periodo così difficile, si sono prodigati per aiutare tutti i malati, rischiando la propria salute senza mai tirarsi indietro. Tutti dobbiamo essergli grati, così come al personale di ogni ospedale provinciale che in questa emergenza è stato sottoposto a una fortissima pressione. Ringrazio poi i gestori dell’Albergo Bismantova per queste settimane di quarantena presso la loro struttura, e per la disponibilità a ospitare pazienti covid. L’Ausl per il lavoro con gli alberghi Covid, e le infermiere che vi operano. E ringrazio tutti voi castelnovesi, che mi avete fatto sentire costantemente il vostro sostegno in tantissime forme, mi ha davvero aiutato: in questo periodo di malattia avere fiducia e mantenere la voglia di combattere è un fattore decisivo”.
Bini non ha mai perso di vista il lavoro: “Durante tutta questa esperienza sono riuscito a rimanere operativo attraverso il contatto costante con i colleghi di Giunta, il personale degli Uffici comunali, e della Polizia locale: ringrazio anche loro per la vicinanza e per il loro grande lavoro. Ora potrò essere ancora più attivo e presente. I dati sembrano mostrarci una possibile attenuazione dell’emergenza: lo speriamo davvero ma nel frattempo tutto il mio impegno sarà perché la fase di uscita sia il più vicina possibile, ma nella piena sicurezza per tutti che resta l’obiettivo prioritario”.