REGGIO EMILIA – Treni e bus viaggiano regolarmente in Emilia-Romagna, anche se nelle province della zona ‘arancione’, tra cui Reggio Emilia, gli autobus seguono la programmazione prevista nei periodi di vacanza scolastica. Alcuni autisti di Seta però lamentano misure di tutela non adeguate.
***
Vietata l’emissione di biglietti a bordo e si sale o scende dall’autobus dalle sole porte centrali e/o posteriori. Il personale a bordo è provvisto di guanti e gel alcolico per le mani. Sono le misure adottate sugli autobus di Seta per la tutela della salute dei dipendenti. Ma il sindacato di base SGB le definisce misure “scadenti e insufficienti”. In mattinata alcuni autisti hanno inscenato una sorta di protesta nell’ex caserma Zucchi.
“In barba al decreto che impone determinate distanze di sicurezza – dice Pasquale Tucci di SGB Reggio Emilia – si consente ai passeggeri di stazionare nella parte anteriore dei mezzi e troppo vicino ai conducenti. Come SGB siamo convinti che sia opportuno riservare la parte anteriore al solo uso degli autisti per ridurre quanto più possibile l’esposizione al rischio di contagio a Covid19, così come è già stato fatto in altre aziende di trasporto pubblico della Regione Emilia Romagna”.
I treni circolano regolarmente in tutta la regione, mentre per gli autobus nelle province della zona ‘arancione’, tra cui Reggio Emilia, è in vigore l’orario previsto durante le vacanze scolastiche. E’ quanto deciso dall’assessore regionale alla Mobilità, Andrea Corsini, e comunicato a tutte le società di trasporto pubblico regionali con una circolare dopo la pubblicazione del decreto della Presidenza del Consiglio sulle misure anti-Coronavirus. Il trasporto pubblico è considerato infatti un servizio essenziale per la mobilità delle persone anche in situazioni di emergenza sanitaria.
“Nel pieno rispetto delle prescrizioni imposte – afferma Corsini – garantiamo un servizio pubblico essenziale ai cittadini per consentirgli di spostarsi per ragioni di lavoro o per necessità urgenti”. Sono previsti anche interventi straordinari di sanificazione dei mezzi da parte delle aziende di trasporto.
La replica di Seta
Reggio Emilia Trasporti protesta Seta autisti Sgb coronavirus covid19