Coronavirus: “Nella Rems di Reggio Emilia i pazienti impossibili da isolare”
Le indicazioni dell’Ausl
La Direzione Sanitaria dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia informa che in caso di sintomi sospetti, come febbre e/o tosse è importante non presentarsi di persona, ma telefonare al medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, Servizio di Continuità Assistenziale. Il medico valuterà poi se effettuare la visita al domicilio. In caso di sintomi importanti chiamare il 118. Le persone con sintomi respiratori non devono recarsi spontaneamente né al Pronto Soccorso né in qualsiasi altro ambulatorio.
Restano valide le misure di prevenzione come lavarsi spesso le mani, coprire bocca e naso con un fazzoletto monouso se si starnutisce o si tossisce, non prendere farmaci antivirali o antibiotici a meno che siano prescritti dal medico, indossare la mascherina solo se si sospetta di essere malati, chiamare il numero 1500 in caso di febbre o tosse e rientro dalla Cina da meno di 14 giorni.
Leggi e guarda anche
Coronavirus, caso sospetto a Reggio Emilia: “Il virus non sta circolando”. VIDEO
Coronavirus: università chiuse in Emilia Romagna, valutazioni su asili e altre scuole
Coronavirus: un caso sospetto è in osservazione a Reggio Emilia. VIDEO
Coronavirus: “Niente paura”, ma è corsa all’acquisto di amuchina e mascherine. VIDEO
Coronavirus, i consigli del Ministero della Salute per evitare contagio e psicosi. VIDEO











