REGGIO EMILIA – Entrano in vigore oggi la nuove misure disposte dal Governo nell’ultimo decreto Coronavirus. Lo stop delle attività non essenziali è stato prorogato al 3 maggio, ma oggi alcune alcune attività, hanno potuto riaprire, tra queste i negozi specializzati in articoli per bambini. E come era facile immaginare si sono formate già lunghe code da questa mattina davanti ai negozi, l’accesso resta infatti contingentato. Ancora chiusi invece alcuni negozi del centro storico che vendono sempre abbigliamento per bimbi.
Hanno potuto riaprire anche librerie e cartolerie, che vendono prodotti indispensabili alle famiglie con figli che devono continuare a svolgere attività didattiche a distanza. Con l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio è stata ripristinata inoltre la possibilità di mantenere aperti i supermercati, seppur per la sola vendita di generi alimentari, nelle giornate di domenica.
“La motivazione che viene data è che cosi si ridurrebbero gli assembramenti e le file nei restanti giorni della settimana – spiega Luca Chierici, segretario di Filcams Cgil Reggio Emilia – Una scelta che giudichiamo sbagliata e avrà l’effetto di esporre, per un giorno a settimana in più, le addette e gli addetti dei supermercati ai rischi che ogni giorno corrono per garantire un servizio alla cittadinanza, oltre a dare un pretesto alle persone per uscire di casa la domenica”.
Guarda le immagini girate questa mattina
 










