
Davide Degl’Incerti Tocci e Alberto Gallinari, presidente e direttore commerciale di Nannini Italian Quality Srl
REGGIO EMILIA – Di nuovo le imprese del territorio in campo contro il Coronavirus. Dopo l’accordo presentato la settimana scorsa – la produzione di 150mila mascherine chirurgiche al giorno ad opera della Nuova Sapi di Casalgrande assieme ad altre cinque realtà reggiane – domani verrà presentata una nuova partnership creata da Unindustria Reggio, Confindustria regionale e assessorato alla Sanità della regione Emilia Romagna, con l’apporto del Tecnopolo di Mirandola. La Nannini, azienda storica nata a Modena e poi trasferitasi a Reggio, produce e commercializza occhiali. Realizzerà 1500 occhiali protettivi per sanitari al giorno, numero che potrà crescere fino a 3.500 nel giro di due settimane. La Raleri di Bologna farà lo stesso con visiere sempre protettive per i sanitari. La presentazione, con i dettagli dell’accordo, domattina in videoconferenza.
Coronavirus, Nannini e gli occhiali protettivi per i medici: così è nata l’idea. VIDEO & INTERVISTA
Guarda la fotogallery
Così nascono gli occhiali protettivi per i sanitari in fabbrica
Leggi e guarda anche
Nannini, 65 anni di occhiali: la storica impresa reggiana premiata a Firenze
Accorsi e De Angelis da Cattelan su Sky con gli occhiali made in Reggio
Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia occhiali medici infermieri sanitari Nannini Italian Quality Srl coronavirus emergenza coronavirus covid19 occhiali protettiviNannini, l’incendio non ferma la produzione: fatturato in crescita in Cina e in Italia