MODENA – Un software anti assembramento che avvisa in tempo reale quando è ora di prendere le distanze. Questo prodigio tecnologico è il frutto del lavoro un gruppo di ricerca della facoltà di Ingegneria di Unimore guidato dalla professoressa Rita Cucchiara. Il software si basa sui principi dell’intelligenza artificiale e diventa un importante strumento nella Fase 2 e oltre.
Un altro vantaggio è quello di tutelare la privacy. I volti sono coperti, le persone appaiono come pedine che si muovono in un ambiente e vengono distanziate con un segnale acustico mentre linee grafiche cambiano colore man mano che lo spazio tra una persona e l’altra diminuisce. Il software è pronto e ora attende di entrare in funzione nel mondo reale.
Coronavirus, pronto il software anti assembramento. VIDEO
14 maggio 2020Creato da un gruppo di ricerca dell’Università di Modena e Reggio Emilia attende di diventare operativo nella Fase 2 e oltre