REGGIO EMILIA – Tenere collegate, anche se virtualmente, le persone separate in questo periodo di isolamento sociale, soprattutto le fasce più deboli: bambini e anziani. Coopselios, che opera nei servizi sociali, in questo periodo ha messo in campo una serie di iniziative destinate anche ai propri soci-lavoratori.
***
Si chiama Filo d’argento ed è una delle iniziative messe in campo in questo periodo complesso di lontananza forzate. Questo video è stato realizzato dagli operatori di “Villa delle Ginestre”, la Casa Residenza per Anziani di Castelnovo Monti gestita da Coopselios. Il progetto Filo Argento mette in relazione con lo scambio delle buone pratiche gli operatori sanitari e fa interagire gli ospiti. E’ una delle iniziative messe in campo dalla Cooperativa che opera nei servizi alla persona e conta oltre 3500 soci e lavoratori. Attraverso il Progetto Filo Rosso per i più piccoli si cerca di mantenere il legame con bambini e famiglie con gli educatori. L’area socio educativa vede impegnati circa il 30% del personale tra insegnanti, pedagogisti, atelieristi.
Poi alcune misure concrete a favore di chi lavora, chi è più esposto. Una polizza assicurativa Covid 19, aiuti economici e un servizio gratuito di supporto psicologico per i lavoratori che devono sostenere lo stress emotivo di questo periodo.
Coopselios attraverso il suo presidente, Giovanni Umberto Calabrese fa anche anche appello “a chi è a casa e può dare la disponibilità ed essere della partita”.
Leggi anche
Reggio Emilia video bambini anziani Castelnovo Monti servizi sociali Coopselios Le Ginestre coronavirus covid19 Filo d'argentoLegacoop Emilia Ovest: grazie ai soci e ai lavoratori delle cooperative sociali