MODENA – C’è un caso di positività al Coronavirus a Modena. Si tratta di un imprenditore edile carpigiano di 62 anni, dell’azienda Garc, che ha lavorato per alcune settimane nel Lodigiano, prima che la zona interessata venisse messa in quarantena, e che ora si trova ricoverato nel reparto di malattie infettive del Policlinico. Effettuati i tamponi, di cui ancora non si hanno i risultati, a 19 persone venute in contatto con il contagiato. L’uomo non è andato direttamente al pronto soccorso ma ha seguito le corrette istruzioni, chiamando il medico di base e telefonando al numero verde nazionale, il 1500, ed è quindi arrivato in reparto con un percorso definito “pulito”, cioè senza contatti a rischio con il personale. Nessun reparto del Policlinico, come postato da qualcuno sui social nella mattinata, è stato chiuso. Il 62enne di Carpi sarebbe rimasto in casa dal momento del rientro. Le condizioni del paziente sono considerate serie, con interessamento respiratorio importante ed è stazionario nel reparto di malattie infettive del Policlinico. Si tratta di un caso che – come gli altri registrati a Piacenza e Parma – è riconducibile al focolaio lombardo. Questa mattina una riunione al centro di protezione civile di Marzaglia è servita a sindaci del territorio, responsabili dell’Ausl, prefetto e questore di Modena a fare il punto della situazione. Al policlinico sono già stati allestiti 27 letti appositi per gestire questi casi, ulteriori sono al Com. Le regole da seguire sono sempre le stesse che da giorni i responsabili dell’Ausl stanno spiegando attraverso tutti i canali possibili.
Modena Carpi Policlinico ricovero coronavirus primo caso positivo al test