REGGIO EMILIA – L’allarme per il coronavirus, la lettura talvolta diversa dei medici su come affrontare questa polmonite comunque grave e soprattutto le polemiche su una serie di misure che stanno cambiando la nostra vita, il lavoro e le nostre abitudini. Come quella di una cena o un pranzo al ristorante per un buon piatto di cappelletti o un bollito. Sono giorni difficili anche per il comparto della ristorazione tradizionale sulla quale, dopo quella orientale, si abbatte la paura e piombano le disdette.
Al momento non ci sono negozi e attività chiuse, peraltro l’ordinanza non ha dato disposizioni in questo senso e la decisione resta dei singoli imprenditori che si trovano comunque a fare i conti con un calo delle vendite a favore dell’online.
Leggi e guarda anche
Coronavirus: prosegue l’assalto a farmacie e supermercati. VIDEO
Coronavirus, il bollettino aggiornato dell’Emilia Romagna: 4 nuovi casi a Parma, Piacenza e Rimini
Coronavirus, attivato il numero verde regionale: 800 033 033
Coronavirus: più mascherine, no alle fake news. Venturi: “Denunciamo”. VIDEO
Telereggio Reggio Emilia intervista confcommercio Davide Massarini coronavirusCoronavirus, Bonaccini: “Blocco esportazioni per guanti, mascherine e altro”