REGGIO EMILIA – Per trovare idee e spunti creativi utili ai tanti bambini a casa ma soprattutto agli adulti a loro vicini, da oggi si trova online un’apposita piattaforma. L’ha progettata il personale degli asili e delle scuole d’infanzia del Comune di Reggio. Si chiama “A casa con il Reggio Emilia Approach”. Le pagine sono ospitate dal sito di Reggio Children
https://www.reggiochildren.it/acasaconilreggioapproach/
Si tratta di un catalogo di proposte per l’infanzia come narrazioni, ricette, idee da mettere in gioco con i bambini. “Crediamo sia un modo di continuare anche a sostenere la partecipazione delle famiglie al progetto di comunità che a Reggio nasce dallo 0-6 ed evolve verso tutti gli ordini di scuola e verso tutte le opportunità di cittadinanza”, dice l’assessore comunale all’Educazione Raffaella Curioni.
Anche la Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi è on line con il Ministero dell’istruzione con attività per supportare i bambini, gli insegnanti e le famiglie nel periodo di chiusura delle scuole, contribuendo concretamente all’iniziativa, allargando il target anche a educatori, docenti e comunità educante nazionale, offrendo opportunità di approfondimento sul sito del Ministero stesso.
I progetti, volti ad affiancare e supportare le attività curriculari, attraversano quattro ambiti che ogni giorno si arricchiscono di nuovi contenuti: architetture e immaginari, sostenibilità e creatività, gioco e apprendimento, gusto e benessere.
I materiali sono disponibili su https://reggiochildrenfoundation.org/didattica-on-line/











