REGGIO EMILIA – Il lockdown che avvolge l’Italia intera da metà marzo ha costretto, logicamente, anche alla chiusura dei teatri avvenuta però molto prima, al pari delle scuole, il 23 febbraio.
In questo mese e mezzo il centro MaMiMò, giustamente, non si è fermato cercando le appropriate modalità per stare vicino al pubblico anche a distanza. Dal 2 marzo è infatti stata creata la sezione “MaMiMò On Demand” sul sito www.mamimo.it, che a oggi raccoglie 18 produzioni MaMiMò non più in circuitazione nei teatri: titoli storici come “L’Isola del Tesoro”, “Top Dogs”, “L’amante militare” fino ai più recenti “Coriolano”, “Homicide House”, “Scusate se non siamo morti in mare” e tanti altri.
A questo servizio si è aggiunta, dal 14 marzo, “MaMiMò On Air”, la web-radio-tv del centro teatrale che lunedì, mercoledì e sabato, sempre alle 18.30, trasmette dalla pagina Facebook MaMiMò Teatro Piccolo Orologio con ospiti di eccezione tra artisti, registi e “addetti ai lavori”. Il 13 aprile, giorno di Pasquetta, ci sarà una puntata speciale a partire dalle 17: “Il Mondo che Verrà”, una maratona musicale con qualche incursione teatrale che vedrà tanti artisti locali, nazionali e internazionali unirsi per dare un segnale forte e deciso di aiuto e di attenzione alla città di Reggio Emilia con donazioni a favore del fondo di mutuo soccorso attivato dal Comune a sostegno dei cittadini e delle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus.











