CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – L’arrivo del lungo weekend di Pasqua vedrà intensificarsi i controlli mirati a verificare il rispetto delle restrizioni necessarie per contenere la diffusione del contagio da coronavirus. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il prefetto Maria Forte, e l0 hanno ribadito questa mattina anche il Comune di Castelnovo Monti e l’Unione montana. La polizia locale insieme a tutte le altre forze dell’ordine vigileranno sul territorio, anche con l’utilizzo di due droni: uno in dotazione alla Polizia Provinciale, e uno della ditta DiFly di Parma, che lo ha messo a disposizione gratuitamente, pilotato da Marco Pesci. I droni sono in grado di geolocalizzare e visualizzare in tempo reale eventuali trasgressori delle limitazioni agli spostamenti da casa. I controlli potranno riguardare l’intero territorio dell’Unione.
L’emergenza è ancora in una fase acuta: è possibile spostarsi soltanto per motivi di lavoro, sanitari o di stretta necessità (come andare a fare la spesa), o per attività fisica entro un raggio massimo di 200 metri da casa. In caso si sia sottoposti a quarantena, non è possibile uscire nemmeno per questi motivi: chi si trova in tale condizione e dovesse essere colto fuori casa rischia una denuncia penale per epidemia colposa, come accaduto nei giorni scorsi a una donna della bassa reggiana.
Leggi anche
Coronavirus, il sindaco Bini dall’ospedale: “Tornerò presto a Castelnovo Monti”
Reggio Emilia appennino reggiano Castelnovo Monti Pietra di Bismantova controlli drone coronavirus emergenza coronavirusCovid19, i timori del prefetto: “Aumentiamo i controlli, vedo più persone in giro”. VIDEO