NOVELLARA (Reggio Emilia) – Negli otto comuni dell’Unione Bassa Reggiana è iniziata nei giorni scorsi la distribuzione dei buoni spesa destinati alle persone più in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Le domande pervenute sono state circa 600. Nel 60% dei casi a fare richiesta sono state persone o nuclei non conosciuti ai servizi sociali del territorio, ovvero cittadini per la prima volta alle prese con difficoltà economica.
Dei circa 320mila euro del fondo buoni spesa arrivati dalla Regione, sono già stati erogati buoni per 70mila euro mentre altri saranno consegnati nei prossimi giorni e settimane. Le domande acquisite sono state attentamente valutate dai Servizi Sociali degli otto comuni della Bassa che provvedono a confermare telefonicamente le richieste accettate e a comunicare per iscritto quelle non accolte per assenza di requisiti.
Oltre 50 sono gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa: si tratta di negozi di generi alimentari e prodotti di prima necessità, compreso alcune farmacie. L’elenco degli esercenti si trova nella home page del sito istituzionale dell’Unione Bassa Reggiana, nella sezione dedicata all’emergenza Covid-19, al punto 5 del titolo “Servizi attivi”.
Sarà possibile fare una nuova richiesta durante la prima settinana di maggio. Ogni nucleo famigliare potrà presentare una sola richiesta al mese. È dunque possibile ripresentare domanda fino ad un massimo di quattro richieste qualora il disagio economico perdurasse o addirittura peggiorasse. Il buono spesa, lo ricordiamo, si può spendere entro il 31 luglio 2020 e solo nel comune di residenza/domicilio.
Per maggiori informazioni e assistenza si prega di contattare solo telefonicamente (o via email) lo sportello sociale del proprio comune.
Novellara Poviglio Guastalla Brescello Boretto Gualtieri Reggiolo Luzzara emergenza famiglie in difficoltà nuove povertà coronavirus buoni spesa bonus spesa