REGGIO EMILIA – Il dottor Ermanno Gabbi, infettivologo, a lungo vicedirettore del reparto Malattie Infettive del Santa Maria Nuova, è stato tra gli ospiti della puntata de Il Medico e il cittadino in onda ieri sera su Telereggio. A proposito dell’epidemia Covid-19, Gabbi ha fornito consigli importanti sull’uso delle mascherine e dei guanti.
***
“Le mascherine sono uno strumento di protezione degli altri, non di se stessi”. Il dottor Ermanno Gabbi, infettivologo, interviene nel dibattito sull’uso delle mascherine fornendo alcuni elementi di chiarezza. Le mascherine, spiega l’ex vicedirettore delle Malattie Infettive del Santa Maria Nuova, possono essere utili a proteggere gli altri in ambienti affollati e chiusi. Possono invece essere addirittura dannose se le indossiamo credendo che ci mettano al riparo dal virus.
“Teniamo conto che la mascherina può dare un falso senso di sicurezza, se noi la indossiamo pensando di proteggere noi stessi. Inoltre la mascherina induce a toccarci la faccia molto più frequentemente e portare le mani alla faccia è un elemento di rischio”. Le considerazioni del dottor Gabbi, ora in servizio a Salus Hospital, coincidono con le linee guida ribadite nei giorni scorsi dall’Organizzazione mondiale della sanità, che consiglia l’uso delle mascherine solo a chi è malato o si deve prendere cura di una persona malata.
“Sicuramente il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani sono molto più importanti del portare una mascherina che, al di fuori degli ambienti sanitari, non ha una funzione protettiva per chi la indossa”.
Decisamente sconsigliato, invece, l’uso dei guanti, che pure è sempre più diffuso. “Non serve a niente portare i guanti, perché i guanti accumulano sporcizia e virus, mentre importantissimo è il lavaggio delle mani”.
Telereggio Reggio Emilia Il medico e il cittadino mascherine coronavirus emergenza coronavirus covid19 guanti Ermanno Gabbi