BOLOGNA – Dall’addio all’assessorato regionale alla sanità al nuovo ruolo da commissario all’emergenza sanitaria, dalla paura di marzo al sereno che arriva, a maggio. Tutto intorno la pandemia, i tamponi, i numeri quotidiani, le seguitissime dirette facebook e il contributo che ognuno di noi ha dato. Di tutto questo parla “La goccia del colibrì – Fare la propria parte durante e dopo la pandemia”, il libro edito da Pendragon scritto da Sergio Venturi e da Rosario di Raimondo. Tanti i successi raggiunti, altrettanti gli errori. In cima a tutti, la chiusura delle scuole
Come ci ha abituati nei mesi della pandemia, Venturi non risparmia critiche. Anche alla ministra alla Scuola Lucia Azzolina, che ha annunciato che nelle scuole arriveranno 11 milioni di mascherine chirurgiche al giorno.
Sergio Venturi coronavirus pademia Rosario Di Raimondo La goccia del colibrì